O.F. 2017-2018
La Direzione Generale, con il supporto del Centro per i servizi educativi del museo e del territorio, in collaborazione della Rete nazionale dei servizi educativi, presenta per l’anno scolastico 2017-2018:
Offerta formativa nazionale 2017-2018 del MiBACT
| Sono 1400 le attività educative, quali alternanza scuola lavoro, tirocini, corsi, giornate di formazione, percorsi didattici, laboratori tecnci e artistici, visite guidate, cicli di conferenze ed altre, offerte - a titolo gratuito - da Istituti centrali e periferici del Dicastero, che sono indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti, alle famiglie ed a tutti i pubblici, in linea con le finalità della Direzione generale scrivente e le indicazioni del Protocollo d’Intesa MIUR-MiBACT (28 maggio 2014). |
Alcuni ambiti di interesse specifico per questa annualità: il paesaggio, la promozione della ‘Cultura Umanistica’, il diritto dei minori a fruire del patrimonio culturale, le competenze digitali applicate, l'alternanza scuola-lavoro, i percorsi con ‘accessibilità ampliata’, l'Anno Europeo per il Patrimonio Culturale e le attività per famiglie.
L'Offerta formativa nazionale è consultabile on-line in formato PDF nei siti:
www.dg-er.beniculturali.it e www.sed.beniculturali.it, su quest'ultimo anche tramite la banca dati.
Offerta formativa 2017-2018 per regioni:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diffusione dell'Offerta formativa: