Vivere in villa…tra otium e negotium

Area tematica
Archeologia
Regione
Lazio
Provincia
Roma
Comune
Roma
Istituto Mibact
Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e paesaggio di Roma
Luogo realizzazione
LAZIO Soprintendenza Speciale Archeologia, belle arti e paesaggio di Roma, Roma (RM)
Tipologia luogo
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio
Anno
2017-2018
Tipologia attivita
Alternanza scuola lavoro
Destinatari
Scuola secondaria di II grado
Accessibilita
Accessibile a persone con disabilità motoria
Referente progetto
Federica Rinaldi
E-mail
federica.rinaldi@beniculturali.it
Telefono
347 9505121

Descrizione

Le attività concordate per l'alternanza, presso l’area archeologica di Podere Anna del IV Municipio – Roma, prevedono tre diversi percorsi, destinati a studenti della scuola superiore di II grado: 1. Percorso didattico con allestimento autonomo di un’attività di laboratorio preceduta dalla redazione di una scheda di progetto, 2. Preparazione di una brochure in lingua italiana e inglese, 3. Preparazione e programmazione di testi da utilizzare per audioguide o supporti multimediali in collaborazione con enti professionisti nel settore per realizzare una stampa in 3D della villa romana implementata di sensori tattili (fruibili anche dai non vedenti) la cui funzione è quella di attivare i contenuti multimediali inseriti all’interno della scheda. Tali attività si svolgeranno anche con la collaborazione dell’I.C. Via N.M. Nicolai, che ha adottato il monumento, e dell’Associazione culturale Quattro Sassi che ha siglato un regolare accordo di collaborazione con la Soprintendenza per la fruizione e valorizzazione del sito.