Conversazioni d'arte - Rossini: la riscoperta di un musicista tra Barocco e Romanticismo

19/12/2018

Rossini 2



Il 19 dicembre 2018, ore 15.00-17.30, andrà in onda su SlashRadioWeb dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti 'Rossini: la riscoperta di un musicista tra Barocco e Romanticismo', quarto appuntamento del ciclo: Incontri e contaminazioni. Arte, storia, musica e letteratura tra Europa e Mediterraneo.

Dedicata all’opera in musica ed alla riscoperta del genere più completo e multidisciplinare tra gli spettacoli dal vivo – un vero e proprio insieme di musica, canto, drammaturgia e rappresentazione scenica - la puntata inizierà con la presentazione di InclusivOpera il progetto con cui, ormai da alcuni anni, grazie al lavoro di un team dedicato, il Macerata Opera ha reso accessibili i suoi spettacoli attraverso una serie di iniziative e di attività per persone con disabilità sensoriali - audiodescrizioni, percorsi tattili tematici, itinerari dedicati alla lirica ed alle bellezze artistiche e naturali delle Marche - pensate per garantire la fruizione inclusiva delle opere in cartellone.

Nel contesto delle origini del teatro in musica del ‘600 e dei suoi legami con i miti antichi, un focus particolare sarà quindi dedicato alla figura di Gioacchino Rossini (Pesaro, 1792 – Parigi, 1868) - genio inafferrabile di cui ricorrono quest’anno le celebrazioni per i 150 anni dalla morte - ed al ruolo avuto dal compositore nei primi anni dell’800 nel porre, imponendosi in tutta la Penisola, prima le fondamenta dell’opera romantica attraverso un’inventiva musicale di assoluta immediatezza poi nel codificare le regole del grand opéra francese e del suo potente insieme vocale e strumentale.

Sullo sfondo, Venezia, culla della sua arte, Roma e Napoli, sedi dei massimi risultati della sua produzione e il salotto della villa di Passy a Parigi, destinato a diventare per quarant’anni, il cuore musicale d’Europa.

Al modello dell'opera buffa rossiniana nel teatro di prosa ed al suo costituire un forte riferimento per la commedia francese, sarà quindi rivolto un approfondimento teso a mettere in luce, quasi in una sorta di ritorno alle origini, la sua importanza nell’ispirare la produzione del teatro comico napoletano di fine ‘800.

Per riascoltare la trasmissione:

www.uiciechi.it/archiviomultimediale/archivio/Puntata 19-12-2018.mp3

www.sed.benicultutali.it

Documenti da scaricare