La voce del silenzio e verità nascoste
- Area tematica
- Inclusione e accessibilità culturale
- Regione
- Puglia
- Provincia
- Bari
- Comune
- Bari
- Sito realizzazione attività
- Archivio di Stato di Bari
- Tipologia sito di realizzazione
- Archivio
- Anno inizio - anno fine
- 2013-2014
- Tipologia attività
- Alternanza scuola/lavoro
- Descrizione attività
- Il progetto prevede l’analisi dei processi del periodo storico dal 1850 al 1925, conservati presso l’Archivio di Stato di Bari e la realizzazione di una mostra, di un video e di una lettura partecipata dei testi processuali.
- Destinatari
- Scuola: secondaria di II grado - Università
- Soggetto promotore
- Archivio di Stato di Bari
- Soggetto realizzatore
- Archivio di Stato di Bari
- Referente progetto
- Vantaggiato Eugenia - Direttrice Archivio di Stato di Bari
- E-mail referente
- as-ba@beniculturali.it
- Recapito telefonico
- 080.099311
- Partner di progetto
- Liceo delle Scienze Umane, linguistico, economico e sociale Bianchi Dottula e Università della terza età di Bari
- Finalità
- Il progetto si propone di educare i giovani alla conoscenza di se stessi, al rispetto di se e degli altri e a sviluppare corrette relazioni interpersonali.
- Referente partner
- Amoruso Anna Maria, Dirigente scolastico I. S. Bianchi Dottula e Argentieri - Università della terza età di Bari
- Categoria soggetto realizzatore
- Archivio di Stato
- Acronimo soggetto promotore
- ASBA
- Indirizzo soggetto realizzatore
- Via Pietro Oreste, 45 Bari