Avviso Concorso "Young European #HeritageMakers Competition"
08/12/2022

Il 31 dicembre 2022 scadono i termini per partecipare al concorso internazionale Young European Heritage Makers Competition.
La competizione sul patrimonio culturale rivolta ai bambini e ai ragazzi in età scolare è promossa dal Consiglio d’Europa nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.
Obiettivo della competizione internazionale è incoraggiare le nuove generazioni a scoprire, esplorare ed esprimere il valore del loro patrimonio culturale. La competizione culminerà con l’allestimento di una mostra presso il Consiglio d’Europa a Strasburgo.
Si invitano i Servizi educativi degli Istituti centrali e periferici a promuovere, diffondere e guidare i giovani in un percorso conoscitivo sul tema Patrimonio sostenibile: un’eredità per il futuro.
Chi può partecipare
Il concorso è indirizzato a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni e consiste nella creazione di un video o di un prodotto grafico che illustri l’interpretazione del patrimonio culturale a loro più prossimo e familiare.
I lavori verranno caricati da mentori – direttamente in digitale entro il 31 dicembre 2022 – attraverso il modulo disponibile sulla piattaforma europea dedicata all’iniziativa: www.europeanheritagedays.com/Young-European-Heritage-Makers cliccando su “Send your experience”.
Per maggiori informazioni
Circolare 53 DG ERIC del 9 dicembre 2022
Opuscolo informativo
Locandina concorso
Consultare la pagina dedicata