News

Risultato della ricerca

La cultura dell'infanzia per lo sviluppo delle comunità educanti

18/11/2022

Durante il seminario verrà proposta la registrazione di un incontro tra gli studenti dei corsi del Dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione della Facoltà di Medicina e Psicologia, con DGERIC e ARCE, che si terrà il 21 novembre 2022.

Conversazioni d'arte: Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi

02/11/2022

Il 3 novembre 2022, dalle 16.00 alle 18.30, su Slash Radio Web andrà in onda il quarto appuntamento del programma 'Conversazioni d'arte', dedicato
in particolare al tema 'Creare nel Mediterraneo: arte, musica e letteratura'.

Conversazioni d'arte: Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi

27/09/2022

Il 29 settembre, dalle 16.00 alle 18.30, su Slash Radio Web andrà in onda il terzo appuntamento del programma Conversazioni d'arte, dedicato quest'anno al Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi.

Concorso "Young European #HeritageMakers Competition"

26/09/2022

Iniziativa promossa dal Consiglio d'Europa e coordinata in Italia dalla Direzione generale Musei e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Il MiC partecipa alla ‘Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico’

30/08/2022

La Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, in collaborazione con il Segretariato generale, invita i Servizi educativi del MiC a presentare e realizzare laboratori ed esperienze nel corso dell'evento.

Conversazioni d'arte: Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi

26/07/2022

Il 28 luglio, dalle 16.00 alle 18.30, su SlashRadioWeb andrà in onda il secondo appuntamento del programma 'Conversazioni d'arte' sul tema "Mangiare nel Mediterraneo: diete, cibi e cultura immateriale".

Officina Educazione Futuri 2022. Spazi di inclusione e democrazia

11/07/2022

Mercoledì 13 luglio 2022, il Centro per i servizi educativi (Sed) partecipa al convegno Spazi di inclusione e di democrazia: teoria e pratica dei concetti di inclusione e democrazia nei contesti educativi a Palazzo Merulana a Roma.

Progetto Arqueo-Cuba: archeologia e sostenibilità ambientale

08/07/2022

È iniziata oggi 11 luglio 2022 nel Comune di San Felice Circeo la prima missione in Italia nell’ambito del Progetto Arqueo-Cuba: archeologia e sostenibilità ambientale per una cooperazione territoriale di contrasto ai cambiamenti climatici.

Conversazioni d'arte - Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi

21/06/2022

Il 23 giugno, dalle 16.00 alle 18.30, riprende ‘Conversazioni d’arte’ su SlashRadioWeb con un nuovo ciclo dal titolo ‘Mediterraneo. Culture, scambi e immaginari condivisi’ per diffondere i tratti tipici della civiltà mediterranea. Prima puntata: Abitare nel Mediterraneo: città e stili di vita

Patrimoni culturali e competenze. Verso un'educazione circolare

17/05/2022

In occasione della V edizione di Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso, 20-22 maggio 2022) il 20 maggio 2022 dalle 14.00 alle 15.30, il Centro per i Servizi educativi della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali partecipa al seminario 'Patrimoni culturali e competenze. Verso un'educazione circolare'

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2022

29/04/2022

Sabato 7 maggio si svolgerà la 'Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio' (GNCVO) 2022. Il tema di quest'anno: 'Rinnovare il valore della formazione per comunicare il valore del territorio'.

Comunità educanti e nuovi modelli condivisi di cittadinanza attiva

26/04/2022

Il 27 aprile dalle 9.30 alle 13.30 a Roma presso la Sala Spadolini del Collegio Romano si terrà il Convegno 'Comunità educanti e nuovi modelli condivisi di cittadinanza attiva. Prospettive di sviluppo per una cultura dell'infanzia e dell'adolescenza.

Concorso di idee "Cercatori di poesia nascosta" 2021/2022

22/03/2022

Concorso di idee "Cercatori di poesia nascosta". Esplorare il testo con il Metodo Caviardage® per l'anno scolastico 2021-2022, rivolto agli alunni di ogni ordine e grado, in Italia e all'estero.

Piano triennale delle attività formative, di ricerca e autovalutazione degli uffici centrali e periferici del Ministero 2021-2023

30/12/2021

Pubblicato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, sentita la Direzione generale Organizzazione, il Piano, articolato in tre aree, Formazione, Ricerca, Autovalutazione, definisce contesti di riferimento, obiettivi e principi di programmazione.

Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 - Servizi educativi MiC. Promozione e diffusione

09/12/2021

È online l'Offerta Formativa Nazionale 2021-2022 - Servizi educativi MiC, la raccolta di attività e progetti per l'educazione al patrimonio culturale promossi da istituti e luoghi della cultura del Ministero.