News
Risultato della ricerca
Festa internazionale della donna
07/03/2013
Torino, Villa della Regina: ore 17:00, Incontro con Chiara Saraceno
Un museo al mese: Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini"
19/02/2013
Scopri i tesori dei musei: laboratori e visite per ragazzi nel mese di marzo e aprile
'Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico'
28/01/2013
Lezione-conferenza del Ministro Beni Culturali Prof. Lorenzo Ornaghi del 24 gennaio 2013. Servizio trasmesso dal TG1 RAI.
Apriti Sesamo. Conferenza stampa di presentazione
14/01/2013
I Concorso Nazionale per la selezione di progetti pilota
finalizzati a favorire la fruizione sensoriale dei luoghi di interesse culturale. Roma, Mercoledì 16 gennaio 2013, ore 10.30.
Biennale Arteinsieme cultura e culture senza barriere - Conferenza stampa
11/01/2013
Martedì 15 gennaio 2013, ore 11.00 al Complesso di San Michele a Ripa, Sala Molajoli, Via di San Michele 22,Roma
Dimore, castelli e palazzi d’Italia. Il Castello di Miramare a Trieste ed i progetti per l’accessibilità nel Friuli Venezia Giulia
17/12/2012
Nuova puntata delle Conversazioni d'arte in onda sulla radio web dell'Uninone Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti il 20 dicembre 2012 dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Dimore, castelli e palazzi d’Italia. I Savoia e la Corona di Delizie
23/11/2012
Nuova puntata delle Conversazioni d'arte in onda sulla radio web dell'Uninone Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti il 29 novembre 2012 dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
Conversazioni d’arte: materiale on line
12/11/2012
Primo e secondo ciclo delle Conversazioni d'arte in onda sulla radio web dell'Uninone Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, disponibili le registrazione delle puntate finora trasmesse
Dimore, castelli e palazzi d’Italia.Le ville medicee.
31/10/2012
Nuova puntata delle Conversazioni d'arte in onda sulla radio web dell'Uninone Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti il 31 ottobre 2012 dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
'Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico'
23/10/2012
Progetto e concorso nazionale per le scuole superiori di educazione alla cittadinanza ed al patrimonio culturale
'Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico'.
19/10/2012
Progetto e concorso nazionale per le scuole superiori: lezione-conferenza dell'archeologa Licia Vlad Borrelli alla Sala Convegni Santa Marta.
La NOSTRA Settimana della cultura. Lu.Be.C. Lucca Beni Culturali 2012
19/10/2012
Presentazione del Progetto didattico di promozione e diffusione del patrimonio culturale.
'Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico'.
10/10/2012
Progetto e concorso nazionale per le scuole superiori: lezione-conferenza del Prof. Galasso al Salone del Consiglio presso il Collegio Romano.
Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico
03/10/2012
Progetto e concorso nazionale per le scuole superiori di educazione alla cittadinanza ed al patrimonio culturale
Dimore, castelli e palazzi d’Italia. Le ville venete: architettura, storia e paesaggio.
25/09/2012
Appuntamento con le 'Conversazioni d'arte' il 27 settembre, ore 15:30-18:00, sulla radio web dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti